E’ stata inaugurata stamattina a Cascia, presso il Museo Civico di Palazzo Santi, la mostra documentaria temporanea “125 anni dalla canonizzazione di Santa Rita”, promossa dal Comune di Cascia, con la collaborazione del CEDRAV e di Omero Sabatini, infaticabile studioso delle carte conservate nell’Archivio storico del Comune di Cascia.

Per l’occasione la direttrice del CEDRAV Caterina Comino ha guidato i visitatori alla scoperta dei documenti esposti, illustrando alcuni provvedimenti adottati l’Amministrazione dell’epoca e raccontando le iniziative con le quali la comunità casciana si preparò con grande fervore ai solenni festeggiamenti del primo anniversario della canonizzazione di Santa Rita, che ebbero luogo nel maggio 1901.

L’inaugurazione si è tenuta al termine della tavola rotonda “Cronistoria della canonizzazione ritiana”, che si è svolta presso l’auditorium di Santa Chiara, con la partecipazione straordinaria della nota giornalista e conduttrice televisiva Lorena Bianchetti, la quale ha dialogato con Omero Sabatini, Monsignor Ettore Rota, avvocato rotale, e Monsignor Sandro Corradini, promotore di giustizia della Congregazione per le Cause dei Santi, per ricostruire la complessa vicenda che portò alla canonizzazione della Beata Rita da Cascia il 24 maggio 1900, da parte di papa Leone XIII.

Prima dell’inizio degli interventi, tra gli altri, la Direttrice Comino ha portato il saluto del CEDRAV, presente anche il presidente pro tempore Francesco Lambrocco.

La mostra documentaria “125 anni dalla canonizzazione di Santa Rita” rimarrà aperta fino al 31 dicembre 2025, vi invitiamo a visitarla numerosi!