Domenica 10 agosto, alle ore 18.30, presso il Giardino dell’Antenna dell’Ecomuseo della dorsale appenninica umbra e Museo della Biga di Monteleone di Spoleto, che si trova nel Complesso monumentale di S. Francesco, prenderà il via la Settimana del Libro 2025, giunta alla decima edizione.
Organizzata dal Comune di Monteleone di Spoleto, è uno degli appuntamenti più importanti del ricco calendario estivo di eventi, che riserva, come ogni anno, uno spazio speciale alla cultura, nella consapevolezza che promuovere la lettura e la diffusione del libro è un dovere civile e culturale.
Poesia, romanzi, saggi raccontati direttamente dagli autori, in un contatto autentico con i lettori.
Tanti i nomi importanti che si sono avvicendati negli anni: Egildo Spada, Luigi Carbonetti, Massimo Marini, Massimo Iachetti, Leandro Lucchetti, Fiorenza Mosci, Marisa Sacchetti, Benedetto Mangiavillano, Daniela Lalleroni, Sergio Bini, Enrico Fuselli, Agnese Benedetti, Gianfranco Flammini, Maurizio Cianfarini, Stefano Vannozzi, Silvio Sorcini, Damiano Fusaro, Santo Fabiano, Grasso Angelo, e molti altri ancora.
“Dare spazio alla narrativa, alla poesia, alla letteratura significa elevare lo spirito, attraversare quell’ambito immateriale che sorvola il mondo e lo anima con leggerezza” commenta Marisa Angelini, Sindaca del Comune di Monteleone di Spoleto e Presidente del CEDRAV.
Per il programma dettagliato https://comune.monteleonedispoleto.pg.it/notizie/3447289/settima-libro-2025