Si è svolta ieri a Spoleto la tappa umbra dell’ABT Festival (Appennino Bike Tour Festival), il festival nato per promuovere la ciclovia dell’Appennino, la più grande direttrice di mobilità sostenibile del Paese, che collega Altare (SV) ad Alia (PA), attraverso un itinerario di 3100 km su strade secondarie a basso traffico.
Ogni anno 14 Comuni – uno per ciascuna regione appenninica – ospitano il Festival e il Forum Regionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino. In ogni appuntamento, per tutta la giornata, nel Villaggio Appennino Bike Tour si alternano eventi ed iniziative con l’organizzazione di talk, convegni, degustazioni e attività di avviamento alla bicicletta per i più piccoli.
Il Forum Regionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino rappresenta, inoltre, un momento di riflessione e confronto sulle progettualità in corso e sulle sfide future, coinvolgendo sindaci, istituzioni, associazioni ed enti impegnati nello sviluppo sostenibile dell’Appennino. Le istanze raccolte durante i Forum vengono presentate ogni autunno a Roma in occasione del Congresso Nazionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino.
Quest’anno l’ABT Festival ha fatto tappa a Spoleto, comune socio del CEDRAV e sede dell’Antenna dell’Ecomuseo della dorsale appenninica umbra dedicata al tematismo dell’olio d’oliva.
IL CEDRAV ha preso parte all’iniziativa con un proprio spazio espositivo per promuovere le attività del Centro e l’Ecomuseo, ma soprattutto per interagire con i vari operatori del settore, nella convinzione che il cicloturismo sia una forma di turismo lento e sostenibile ideale per scoprire le aree meno conosciute del nostro Paese attraverso un’immersione profonda nella cultura e nel paesaggio locale e un approccio più consapevole all’ambiente. Particolarmente interessanti sono stati, infatti, i dati statistici sul cicloturismo (che oggi rappresenta il 10% del turismo in Italia) e gli spunti di riflessione emersi durante il forum.
Questi sono temi su cui da sempre il CEDRAV ha lavorato e che sono stati alla base della costituzione dell’Ecomuseo della dorsale appenninica umbra, le cui antenne mirano proprio ad accogliere quei turisti, in questo caso cicloturisti, che non vogliono limitarsi a “visitare” un luogo, ma che vogliono “viverlo” attraverso esperienze significative, entrando in contatto con le comunità che lo abitano.
Nella foto in evidenza la Direttrice Caterina Comino con Giovanni Maria Angelini Paroli, Assessore al Turismo del Comune di Spoleto e delegato presso l’Assemblea dei Soci del CEDRAV (reduce dalla pedalata cicloturistica), ed Enrico Della Torre, direttore generale di Vivi Appennino e promotore dell’ABT Festival.



