AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL CONFERIMENTO DELL’ INCARICO DI DIRETTORE DEL CEDRAV – CENTRO PER LA DOCUMENTAZIONE E LA RICERCA ANTROPOLOGICA IN VALNERINA E NELLA DORSALE APPENNINICA UMBRA.
Art.1
Oggetto
- Il CEDRAV – CENTRO PER LA DOCUMENTAZIONE E LA RICERCA ANTROPOLOGICA IN VALNERINA E NELLA DORSALE APPENNINICA UMBRA – indice una procedura di manifestazione di interesse finalizzata al conferimento dell’incarico di Direttore del Centro.
- Le competenze del Direttore del CEDRAV sono quelle attribuite dallo Statuto del Centro approvato con delibera del Consiglio Regionale dell’Umbria n. 330 del 9.11.1992 (pubblicato nel B.U.R. n. 53 del 23.12.1992) e specificate nel presente avviso adottato con Delibera di Consiglio n. 31 del 6 luglio 2023.
- Per il conferimento dell’incarico previsto dal presente avviso è garantita la pari opportunità tra uomini e donne, cosi come previsto dal D. Lgs. n. 198 del 11/04/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell’art. 6 della legge n. 246 del 28/11/2005” e dall’art.57 del D. Lgs. n. 165 del 30/03/2001, “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”.
Art.2
Competenze, poteri e responsabilità del Direttore
- Il direttore del CEDRAV sovrintende funzionalmente all’esercizio delle funzioni e allo svolgimento delle attività del Centro con compiti di raccordo tra esso e gli organi di direzione politica (Presidente, Vice Presidente, Consiglio di amministrazione e Assemblea dei soci).
- In base ai pareri e alle indicazioni avanzate dal Comitato Scientifico redige le proposte relative al programma di attività e le sue eventuali modifiche e integrazioni da sottoporre al Consiglio di Amministrazione;
- coordina e dirige le attività del Centro con la responsabilità dell’attuazione degli indirizzi generali approvati dal Consiglio di Amministrazione e del programma annuale di attività, avvalendosi della collaborazione del segretario amministrativo del Comitato Scientifico e del suo Presidente nonché delle strutture del Centro stesso;
- propone al Consiglio di amministrazione l’affidamento di incarichi e la stipula di convenzioni con soggetti esterni nonché l’acquisizione di beni e l’esecuzione dei servizi;
- amministra eventuali deleghe di gestione di un fondo economale deliberato dal Consiglio di amministrazione;
- sottopone almeno una volta l’anno al Consiglio di amministrazione e al Comitato Scientifico relazioni di verifica sullo stato di attuazione del programma di attività;
- partecipa con voto consultivo alle riunioni del Consiglio di amministrazione e a quelle del Comitato Scientifico;
- è responsabile delle scritture contabili e del personale del Centro.
Art.3
Durata e compenso
- L’incarico verrà conferito, previa stipula di un contratto a tempo determinato di diritto privato o di collaborazione, subordinatamente alla verifica di insussistenza delle cause di inconferibilità e incompatibilità previste dalla normativa vigente e in particolare dal D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39 e previa acquisizione della dichiarazione di cui all’art. 20 del D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39.
- L’incarico, se attribuito a un dipendente di una pubblica amministrazione, comporta il collocamento in aspettativa non retribuita o altro istituto compatibile, secondo l’ordinamento dell’amministrazione di appartenenza, per tutta la durata del contratto.
- Il trattamento economico lordo omnicomprensivo spettante (compreso in particolare il rimborso spese derivante da missioni istituzionali ordinate dal CEDRAV stesso) è stabilito, in relazione alla durata del contratto di incarico, da un minimo di € 12.000,00 a un massimo di € 15.000,00 sulla base degli obiettivi raggiunti, già dichiarati e stabiliti in precedenza dal C.d.A.
- La durata dell’incarico è stabilita in un anno (365 giorni) dalla data di stipula del contratto e potrà essere rinnovata di anno in anno.
Art.4
Requisiti per l’ammissione
- Sono ammessi a partecipare alla presente procedura tutti i soggetti interessati in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di laurea (DL) del vecchio ordinamento universitario, ovvero laurea specialistica o magistrale (LS/LM) del nuovo ordinamento universitario conseguita presso Università o istituti di istruzione universitaria statali o legalmente riconosciuti, in lettere indirizzo storico artistico, archeologico ed etnoantropologico, lingue straniere, storia e filosofia, archivistica e biblioteconomia; in architettura, in ingegneria edile architettura, in giurisprudenza; lauree equivalenti e assorbenti.
- cultori della materia di comprovata fama che abbiano nel loro curricolo pubblicazioni scientifiche attinenti rispetto al ruolo e alle funzioni e finalità del Centro;
- essere cittadini italiani;
- godere dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, di poter costituire rapporti contrattuali con la Pubblica Amministrazione; in caso di condanne penali o di procedimenti penali pendenti, salvo i casi stabiliti dalla legge per le tipologie di reato che escludono l’ammissibilità all’impiego, la Regione si riserva di valutare l’ammissibilità;
- non essere incorso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento nel corso di impieghi presso una Pubblica Amministrazione.
- Sono esclusi dalla procedura i candidati che non dichiarino o non risultino in possesso dei requisiti di cui al comma 1, oppure la cui domanda di partecipazione sia presentata con modalità diverse da quelle previste dall’art. 5, comma 1 o risulti priva di firma o risulti presentata oltre i termini di cui all’art. 5, comma 1, salvo ulteriori impedimenti previsti dalla normativa vigente in materia di conferimento di incarichi dirigenziali.
Art.5
Presentazione della manifestazione di interesse
- La manifestazione di interesse al conferimento dell’incarico di Direttore del CEDRAV deve essere presentata entro 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso sul sito ufficiale del Cedrav https://www.cedrav.net e nei siti istituzionali dei Comuni associati al Cedrav, a pena di esclusione dalla procedura, secondo la seguente modalità:
- inviata all’indirizzo di posta elettronica semplice, info@cedrav.net, o di posta elettronica certificata (PEC) cedrav@pec.it, tramite un messaggio avente come oggetto “MANIFESTAZIONE INTERESSE INCARICO DIRETTORE CEDRAV”;
- inviata tramite lettera raccomandata con ricevuta di A.R. al seguente indirizzo: CEDRAV, Via Padre Pirri, 29 – 06041 Cerreto di Spoleto (PG), recante sul retro come oggetto “MANIFESTAZIONE INTERESSE INCARICO DIRETTORE CEDRAV”.
La data e l’ora di presentazione sono stabilite dalla data e ora di trasmissione del messaggio di posta elettronica o dal timbro postale. Qualora il termine di presentazione cada in un giorno festivo o non lavorativo, la scadenza è prorogata al primo giorno seguente lavorativo.
- La manifestazione di interesse deve essere sottoscritta dal candidato. Ai sensi dell’art, 39 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, la firma non deve essere autenticata. L’ eventuale invio della domanda attraverso la posta elettronica certificata (P.E.C.) personale del candidato assolve all’obbligo della firma.
- Il CEDRAV non si assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda né per eventuali disguidi comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
- Ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nella manifestazione di interesse hanno valore di autocertificazione; nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni, anche penali, ai sensi degli artt. 75 e 76 del citato D.P.R. 445/2000.
- Nella manifestazione di interesse il candidato deve dichiarare, sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. in materia di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà:
- il cognome e nome, la data e il luogo di nascita, la residenza e il recapito al quale si desidera siano inviate le eventuali comunicazioni;
- il codice fiscale e il recapito telefonico;
- il possesso della cittadinanza italiana;
- il possesso dei diritti civili e politici, indicando il Comune nelle cui liste elettorali è iscritto ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione;
- di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti, oppure le eventuali condanne penali riportate e i procedimenti penali eventualmente pendenti, dei quali dovrà essere specificata la natura;
- il possesso dell’idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni proprie del ruolo da ricoprire;
- il possesso degli ulteriori requisiti previsti dall’articolo 4 del presente avviso;
- di essere a conoscenza e accettare in modo implicito tutte le prescrizioni e indicazioni contenute nel presente avviso;
- di essere a conoscenza che la stipula del contratto e il conferimento dell’incarico sono subordinati alla insussistenza delle cause di inconferibilità e incompatibilità previste dalla normativa vigente e in particolare dal D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39.
- Alla manifestazione di interesse devono essere allegati:
- copia fotostatica o digitale ben leggibile del documento di identità in corso di validità. Qualora l’interessato sia in possesso di un documento di identità non in corso di validità, gli stati, le qualità personali e i fatti in esso contenuti possono essere comprovati specificando sulla copia, con una scritta a margine, che i dati in esso contenuti non hanno subito variazioni dalla data del rilascio (art. 45, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000);
- curriculum formativo e professionale firmato e redatto in formato digitale o cartaceo (seguendo il modello Curriculum Formato Europeo) in conformità a quanto previsto dal D.P.R. 445/2000 in materia di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà.
- Nel curriculum ciascun candidato dovrà descrivere dettagliatamente le attività svolte indicando, in particolare, i soggetti pubblici o privati presso cui tali attività sono state prestate, le qualifiche rivestite e gli incarichi ricoperti, le date di inizio e cessazione di ciascun rapporto/incarico, le pubblicazioni/lavori originali, tra i quali assumono particolare valenza quelli afferenti l’ambito di specifico interesse del ruolo da ricoprire.
- Per i titoli di studio devono essere indicati la data di conseguimento e l’ente che li ha
- Fermo restando le sanzioni penali previste dall’art.76 del D.P.R. 28.12.2000 n.445 nel caso di dichiarazioni mendaci, qualora da controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti per effetto del provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Art.6
Procedura di nomina
- Gli uffici del CEDRAV provvedono alla raccolta e all’istruttoria delle candidature pervenute, per l’accertamento del possesso dei requisiti previsti dal presente avviso e le sottopongono, al Consiglio di Amministrazione ai fini del conferimento dell’incarico; Il Consiglio di Amministrazione ha la facoltà di effettuare un colloquio con i candidati ammessi.
- L’incarico di Direttore del CEDRAV di cui al presente avviso è conferito in base a un criterio di merito assoluto, senza valutazione comparativa, ha natura fiduciaria ed è disposto con delibera del Consiglio di Amministrazione.
Art. 7
Contratto di incarico
- All’incarico di direttore del CEDRAV conferito con apposita deliberazione del Consiglio di Amministrazione, accede il contratto di diritto privato a tempo determinato o di collaborazione, avente carattere di durata corrispondente all’incarico.
- Nel contratto sono determinate le competenze, i poteri, gli obiettivi da raggiungere di volta in volta e le responsabilità del Direttore, con specifico riferimento a quanto previsto dallo statuto del CEDRAV e dalle normative vigenti.
Art. 8
Trattamento dati personali
- Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si informano i partecipanti alla presente procedura che il trattamento dei dati personali da essi forniti o comunque acquisiti a tal fine dall’Amministrazione regionale è finalizzato unicamente all’espletamento della presente procedura e per gli adempimenti relativi al conferimento dell’incarico.
- I dati personali forniti dai candidati sono raccolti presso le strutture del CEDRAV, con modalità prevalentemente telematiche, nei modi e nei limiti necessari alla gestione della procedura di cui al presente avviso.
- Il Titolare del trattamento dei dati è il CEDRAV, con sede in via Padre Pirri 29, – 06041 Cerreto di Spoleto (PG); e-mail: info@cedrav.net – PEC: cedrav@pec.it – tel. 0743/922129.
Responsabile del trattamento dei dati è individuato nel Presidente del CEDRAV.
- I dati personali oggetto di trattamento sono dati comuni. Il conferimento dei dati è necessario per valutare i requisiti di partecipazione e il possesso dei titoli e la loro mancata indicazione può precludere tale valutazione, con conseguente esclusione dalla procedura.
- All’ interno dell’ Amministrazione i dati saranno trattati dal personale e dai collaboratori del CEDRAV.
- Gli interessati hanno diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del R.G.P.D). L’ apposita istanza al CEDRAV è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati. Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali quale autorità di controllo secondo le procedure previste.
Art.9 Disposizioni finali e di invio
- Il Centro si riserva la facoltà, per sopravvenute e motivate esigenze derivanti da ragioni di interesse pubblico, di prorogare o riaprire i termini, modificare, sospendere, revocare o annullare in qualsiasi momento, a proprio insindacabile giudizio, il presente avviso, senza che i partecipanti possano, per questo, vantare diritti nei confronti del Centro.
- Il Centro si riserva la facoltà di non procedere al conferimento dell’incarico di cui al presente avviso per sopravvenute e motivate esigenze derivanti da ragioni di interesse pubblico.
- Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso, si fa riferimento alla normativa comunitaria, nazionale e regionale vigente.
- Per eventuali chiarimenti e informazioni gli interessati potranno rivolgersi direttamente ai recapiti del CEDRAV: sede in via Padre Pirri 29, – 06041 Cerreto di Spoleto (PG); e-mail: info@cedrav.net – PEC: cedrav@pec.it – 0743/922129.
- L’atto di nomina dell’incaricato sarà pubblicato nel sito internet istituzionale del Centro ai sensi dell’art.14 del D. Lgs. n. 33/2013.
- Dalla pubblicazione dell’esito della procedura, i partecipanti possono, tra l’altro, richiedere, ai sensi delle norme in materia di accesso agli atti, l’invio dei curriculum dei partecipanti, tramite comunicazione e – mail da inviare – esclusivamente per finalità di accesso agli atti e anche da indirizzo di posta elettronica ordinaria ai recapiti indicati nel presente bando.
Art.10 Pubblicazione
- Il presente avviso è pubblicato nel sito istituzionale del Centro https://www.cedrav.net e nei siti istituzionali dei Comuni associati al Cedrav.
Il Presidente
Massimo Messi